
Burcu Uyar – Violetta
Particolarmente apprezzata per le
sue interpretazioni della Regina della Notte nel Flauto Magico, che ha
cantato a Berlino, Mannheim, Nantes e a Düsseldorf, e più recentemente in un
tour europeo con Akademie für Alte Musik e René Jacobs che ha toccato anche Roma
(Santa Cecilia) e Amsterdam (Concertgebouw). Ha quindi interpretato i Carmina
Burana a Berlino, dove ha debuttato anche nel ruolo del titolo in Lucia
di Lammermoor e dove è stata protagonista in Rigoletto e Traviata.
E’ stata inoltre Manon (Massenet) a Dijon e a Nantes. Ricordiamo poi
Il Trionfo di Clelia di Gluck ad Atene; Lucia di Lammermoor a Tel
Aviv; Don Giovanni (Donna Anna) a Bari diretta da R. Abbado. Tra i
prossimi impegni ricordiamo: Il Trionfo di Clelia (Larissa) al Teatro
Comunale di Bologna; Don Giovanni ad Anversa; Flauto Magico a
Liegi.
|

Massimiliano Pisapia - Alfredo Gérmont
Raffinato interprete del repertorio
italiano, dopo il suo brillante debutto nei panni di Pinkerton diretto da
Chailly, intraprende una rapida ed intensa carriera che l’ha condotto sui
palcoscenici di alcuni dei maggiori teatri e Festival del mondo: Scala di
Milano, Opernhaus di Zurigo, Bayerische Staatsoper di Monaco, Hamburgische
Staatsoper, Wiener Staatsoper, Colón di Buenos Aires, Maggio Musicale
Fiorentino, Municipal a Santiago del Chile, Palau de les Arts Reina Sofia a
Valencia, Regio di Torino e di Parma, Arena di Verona, Opéra Bastille a Parigi e
Festival Pucciniano di Torre del Lago. Tra i recenti successi ricordiamo:
Poliuto a Marsiglia, Macbeth a Verona, La Bohème a
Venezia e ad Amburgo e Luisa Miller a Tel Aviv. Tra i prossimi impegni
ricordiamo: Madama Butterfly a Minorca; La Bohème a Las Palmas;
I lombardi alla prima crociata e Lucia di Lammermoor ad Amburgo;
Tosca ad Atlanta. Sarà impegnato in una tournée di concerti in Giappone con
la Fenice di Venezia.
|

Davide Giusti - Alfredo*
Vince il concorso
A. Belli di Spoleto, il Santa Chiara di Napoli e il Tebaldi a San Marino e si
specializza presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e all’Accademia
Rossiniana di Pesaro debuttando al Rossini Opera Festival come Belfiore ne Il
Viaggio a Reims. Ha interpretato: Ferrando nel Così fan tutte presso
il Parco della Musica a Roma; Alfredo ne La traviata per l’associazione
As.Li.Co presso i teatri del circuito lombardo; Nemorino ne L'elisir d'amore
per l'associazione “Tito Gobbi” a Roma e Rieti; Stabat Mater di Rossini
diretto da Gelmetti con l'Orchestra Sinfonica di Sanremo; Rinuccio in Gianni
Schicchi all’Accademia Santa Cecilia di Roma, a Rieti e Cagliari. E' stato
applaudito come Nemorino nell'Elisir d'amore ad Osnabruck, nella Messa
in do minore KV. 427 a Genova, come Azael nell'Enfant Prodigue ad
Ancona ed in concerto alla Salle Garnier di Montecarlo. Tra gli impegni a venire
ricordiamo Die lustigen Weiber von Windsor a Liegi e la Petite Messe
Solennelle a Limoges.
|

Gianpiero Ruggeri - Giorgio Gérmont
Debutta al Rossini Opera Festival
di Pesaro come protagonista ne Il Barbiere di Siviglia. Tra gli impegni
delle passate stagioni ricordiamo: Frank in Die Flederamus, Il
barbiere di Siviglia e Don Giovanni a Roma, Falstaff a Jesi e
Fermo, Don Giovanni al San Carlo di Napoli, Il barbiere di Siviglia
a Detroit, Così fan tutte in tournée in Cina con il Piccolo Teatro di
Milano, Manon Lescaut a Salerno, La vedova allegra e Il
cappello di paglia di Firenze a Bari, Lucia di Lammermoor a Jesi,
Le nozze di Figaro a Copenaghen.
Nei prossimi mesi sarà impegnato in
The rape of Lucretia (Junius) a Trieste e nel Fidelio (Don
Fernando) in scena al teatro dell’Opera di Bergen.
Teatro Politeama Greco di Lecce, 8, 9*, 10 Marzo 2013 -
Teatro Verdi di Brindisi, 11* Marzo 2013
|
|
|
|